ALL’INSEGUIMENTO DELL’ITALIAN DREAM

Dopo una lunga attesa è ritornato. Si lui, il BOSS, quello che da sotto gli occhiali azzurri grida “SEI FUORI” ai concorrenti che non reputa idonei ad inseguire il “SCIOGNO”. Una delle poche persone che diverte di più di chi lo imita, una vera icona dell’ITALIAN DREAM.
Il geometra che inizia la carriera come maestro di sci, diventa poi assicuratore e cerca di sfondare nella Milano da bere degli anni ’80. Approccia il mondo della finanza ma dopo qualche grosso insuccesso entra nello show biz come agente discografico. Non contento delle frequentazioni con Iva Zanicchi, rimane invischiato in strane storie di bische clandestine, beccandosi pure qualche anno di carcere. Latitante nelle Isole Vergini, ritorna in Italia dove grazie all’amico Luciano Benetton apre alcuni franchising.
Di li la svolta che tutti conoscono. Dalla F1 al Billionaire alla Gregoraci, passando per Heidi Klum e Naomi Campbell.
Chi fosse interessato ad approfondire la sua storia puo’ andare qui.
Oggi il Flavio nazionale è diventato l’espressione del SCIOGNO italiano. Ed in effetti, a confronto suo, i vari Bloomberg e George Soros sono delle emerite pippe (se non altro la doppietta Klum/Campbell è fuori classifica Forbes). Beh, anche gli americani hanno il loro Donald Trump, ma producono i vari Zuckerberg, Jobs, Gates. Ci rifacciamo sui versanti tradizionali, dove “Italians do it better” (oltre a cibo e moda ci prendiamo la nostra porca rivincita con personaggi del calibro di Rossano Rubicondi, antesignano toy boy di Ivana Trump).
E quindi chi meglio di Briatore puo’ erigersi come modello per giovani rampanti aspiranti businessman? (*)
Guardando il programma ci si chiede se la realtà supera la parodia. Beh, e se poi tanto parodia non fosse?
E se davvero gli affari fossero gestiti in modo superficiale, deregolato e disorganizzato?
E se davvero il fine dell’imprenditore non fosse quello di creare e diffondere valore, ma di sputtanarsi i guadagni al Billonaire?
Di sicuro lo scopriremo solo incollandoci alla tv per i prossimi episodi (per i fortunati che hanno abbonamento sky il venerdi’ sera, per i poveri sfigati che han solo il satellitare su Cielo quando capita).

(*) In realtà qualcun altro ci sarebbe ma ultimamente ha qualche problemino con la giustizia. Meglio non stuzzicarlo pero’, visto il successo di ascolti del programma non ci vuole niente che l’anno prossimo il tormentone ritorni ad esser “mi consenta…”.

Share Button
Visited 87 times, 1 visit(s) today

Un pensiero su “ALL’INSEGUIMENTO DELL’ITALIAN DREAM

  1. Pingback: Il prof e la sindrome di CraccoBRIATORE | Italian Coffee House

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *