ANSALDO, CASSA DEPOSITI E PRESTITI E IL RISCHIO “GEPI-zzazione”

Mentre tutti plaudono (Finmeccanica, sindacati, governo) all’operazione che ha portato Ansaldo Energia sotto le ali della Cassa Depositi e Prestiti, viene da chiedersi: ma a che pro?

L’italianità non è stata salvata, se non temporaneamente, perchè è stabilito che la CdP venderà ai coreani di Doosan nei prossimi anni, mantenendo una partecipazione di minoranza.

La CdP non ha le competenze industriali che poteva avere Finmeccanica e quindi il ruolo di Doosan nel definire i piani strategici di sviluppo sarà ancora più pesante.

La CdP dovrebbe tutelare il risparmio postale degli italiani, investendo in progetti infrastrutturali per il Paese. Se diventa il braccio operativo del governo per orchestrare operazioni di salvataggio dei campioni nazionali (che Bruxelles non consentirebbe al Governo italiano), il rischio non è che diventi l’IRI ma che si trasformi in una GEPI … e per chi ha memoria degli anni ’70 e ’80 questo non è un complimento.

Tra poco arriva sul mercato AnsaldoBreda …68 milioni di perdite a semestre … se nessuno compra, si farà avanti CdP ?

ZMG_20131006_gepi

Share Button

Rispondi