IMG_0062

Orange is the new black: ecco a voi Donaldone

Da massimi esperti di geologia ad acuti commentatori di politica internazionale, i tuttologi dell’era 2.0 si sono svegliati mercoledi’ mattina con una sopresa. “Orange is the new black”, uno dei meme piu’ azzeccati sul circo dei social. Tifoserie calde gia’ all’alba, neanche il tempo di lavarsi i denti e via, inizia la partita a suon…

Share Button
united-states-unemployment-rate

MERCATO DEL LAVORO USA … PUZZLING

Il dato macro della settimana è senz’altro il dato sui PAYROLLS USA: +36K vs 160K attesi. Molto brutto, ma il problema (non solo in Italia) è che le statistiche mensili possono essere estremamente volatili. Al di là di fattori tecnici (sciopero Vodafone) che possono aver influenzato il dato e che saranno probabilmente invertiti a luglio,…

Share Button
weid

Weidmann contro tutti

Una serata a suo modo storica quella che ha visto protagonista il Presidente della Bundesbank Jens Weidmann, in visita lo scorso 26 aprile a Villa Almone, la residenza romana dell’ambasciatore tedesco. Una serata sul cui significato bisognerà riflettere. Perché o tutto è frutto del caso oppure c’è qualche movimento profondo che sta attraversando la politica…

Share Button
panzer-crew

Super-Mario usa il fioretto contro i panzer tedeschi

E’ con piacere che ospitiamo il commento dell’amico “Pablo” sulla  conferenza stampa di Mario Draghi. Doveva essere una Conferenza stampa interlocutoria, forse con accenno maggiore ai dettagli del piano sui Corporate (rimandato il tutto ad un testo apposito che sara’ comunicato dopo la fine della conferenza stampa). L’introduzione scritta ha ribadito concetti piu’ volte espressi: 1)…

Share Button
1280px-PBBP_American_Flag

USA: Clinton e Trump iniziano la volata

Si è conclusa una delle giornate decisive della maratona delle Primarie che ha visto chiamati al voto gli elettori dello Stato di New York: il turno prevedeva l’assegnazione di circa il 5% dei delegati. Trump Tower addobbata a festa per la vittoria schiacciante di Donald Trump nella sua città con 89 delegati guadagnati su 95…

Share Button
image

Trivelle, alla fine ha vinto l’italiano medio (di Capatonda)

Non è servito neanche l’appello del trivellatore nazionale, alias Rocco Siffredi, a far muovere le chiappe alla mandria di astenuti. Magari tanti di questi avevano scritto di tutto e di piu’ sull’argomento, pensando che quanto espresso su Facebook contasse come voto. Invece non conta una beatissima fava. Quello che conta è che alla fine questo referedum…

Share Button
image

Vertice Doha, i produttori di petrolio non trovano l’accordo

Si è svolto ieri a Doha il vertice tra i 16 paesi produttori di petrolio, membri OPEC e non, che ha dato esito negativo. L’obiettivo del vertice era trovare un’intesa sulle quantità di oro nero prodotte che, secondo quelle che erano le indicazioni iniziali, si sarebbero dovute congelare ai livelli di Gennaio fino al prossimo…

Share Button
capolinea

Mercati di nuovo ai massimi: siamo al capolinea?

Questa è la domanda che ci si siamo posti  osservando l’indice SP500 che è praticamente tornato ai massimi. La paura e i minimi di inizio febbraio sembrano lontani anni luce: la volatilità sui mercati è tornata ai livelli di noia (il VIX, indice della volatilità implicita sulle opzioni è sceso sotto al 14%, praticamente ai…

Share Button
siti

Il collocamento di Siti-B&T: l’inizio di una nuova fase per il mercato italiano?

Nella giornata del 31 marzo 2016 ha debuttato sul segmento AIM della Borsa Valori di Milano il titolo Siti-B&T. Si tratta di una società produttrice di impianti completi a servizio dell’industria della ceramica mondiale. Il collocamento ha riguardato 3 tipologie di strumenti: le azioni, le obbligazioni convertibili e i warrants assegnati gratuitamente alle azioni. L’operazione…

Share Button
tassinegativi

Tassi Negativi: un mondo che avanza in un territorio inesplorato

La ripresa economica stentata a livello mondiale ha indotto le principali banche centrali mondiali ad assumere iniziative particolarmente espansive. L’acquisto massiccio e senza soluzione di continuità di titoli governativi in Europa da parte della BCE ha dato origine ad un fenomeno nuovo e per certi versi paradossale. Una percentuale rilevante delle emissioni governative offre rendimenti…

Share Button