siti

Il collocamento di Siti-B&T: l’inizio di una nuova fase per il mercato italiano?

Nella giornata del 31 marzo 2016 ha debuttato sul segmento AIM della Borsa Valori di Milano il titolo Siti-B&T. Si tratta di una società produttrice di impianti completi a servizio dell’industria della ceramica mondiale. Il collocamento ha riguardato 3 tipologie di strumenti: le azioni, le obbligazioni convertibili e i warrants assegnati gratuitamente alle azioni. L’operazione…

Share Button
robinhood05

C.V.D. … per ISTAT deficit/PIL al 3%!

Come Volevasi Dimostrare (vedi qui) … per il terzo anno di fila, l’Italia riesce a centrare il 3% di deficit/PIL !I compagni degli anni ’70 avrebbero invocato la millimetrica precisione per descrivere la capacità dei nostri super-creativi ragionieri di Stato. Ovviamente nelle definizioni per cassa (quelle calcolate da Bankit e che non sono valide ai…

Share Button
sordo-copia

Il Jobs Act manderà in soffitta (anche) la progressività temporale dello stipendio?

Segnaliamo l’intervento sul Jobs Act di M. Esposito e M. Leonardi apparso oggi su Lavoce.info http://www.lavoce.info/archives/32242/cosi-jobs-act-cambia-struttura-dei-salari/ La tesi dell’articolo è che il Jobs Act cambierà la struttura temporale delle retribuzioni, soprattutto nei settori dove la produttività decade con l’età. Se il salario è nettamente superiore alla produttività del lavoratore (e non può essere ricontrattato), all’azienda…

Share Button
FERRARI

Ferrari Good-Bye ! Si aprano le porte al … Made in Italy !

Chissà se Renzi in formato Yankee, quando è andato a festeggiare a Detroit con Marchionne, aveva capito come sarebbe andata a finire anche con la Ferrari. Ma ormai è evidente che la strada della “rossa” è segnata (vedi il link). Se la questione fiscale e la quotazione sono aspetti che interessano solo a noi economisti,…

Share Button
Word Cloud "Big Data"

Algoritmi e big data: usare con cautela soprattutto se si parla di “lavoro”

Il web mette a disposizione una enorme massa di dati (i “big data”) che bisogna però maneggiare con estrema cautela, soprattutto se l’uso che se ne fa è a scopi sociali. Ha fatto ad esempio notizia una start-up italiana, che ha elaborato un algoritmo per scandagliare il web alla ricerca di posti vacanti e che…

Share Button
indipendenza (1)

Senza indipendenza non c’è consulenza

Abbiamo spesso volte ospitato su questo blog interventi sul tema della consulenza finanziaria. La vicenda del latte artificiale e degli “inducement” ricevuti dai pediatri testimonia due cose. La prima è che nella coscienza comune l’attività di consulenza è associata alla indipendenza del professionista dalle case produttrici. La seconda è che la professione della consulenza finanziaria…

Share Button
debito-pubblico-italia

Deficit 2014: dove ci collocheremo realmente?

Mentre iniziano ad addensarsi nubi nere sulla Legge di Stabilità, con Bruxelles che vuole probabilmente chiedere ulteriori integrazioni, dal fronte dei conti pubblici “per cassa” vengono segnali misti. Stando ai dati pubblicati da Bankit con il Supplemento al Bollettino, il debito a settembre è calato leggermente. Ma il deficit, che era rimasto sotto controllo per…

Share Button
ignazio-visco

Più alti del Colle e anche di Francoforte?

Difficile capire il motivo per cui i funzionari Banca d’Italia siano riusciti a sfuggire al “tetto” sulle retribuzioni che il Governo Renzi ha imposto a tutta la Pubblica Amministrazione e, recentemente, è stato accettato anche dal Parlamento. Anche perchè, a differenza della PA, la giustificazione per una bella limatura ci starebbe tutta, in virtù delle…

Share Button
FERRARI

Ferrari o … FCA?

Diabolico Marchionne. Tutti pensano che voglia vendersi la Ferrari. I TG nazionali hanno addirittura aperto con lo scudetto della Ferrari in campo con la bandiera a stelle e strisce. Ma non è così. Se proprio c’è un obiettivo di vendita, allora lo scorporo della Ferrari è funzionale alla vendita di FCA. Il ragionamento è questo.…

Share Button
salvadanaio

IL MAIALINO DI RENZI

Usare il TFR per rilanciare i consumi? Pessima idea. Molti di noi, che lavorano nell’asset management e nella consulenza, hanno dedicato la carriera lavorativa a studiare lo tsunami demografico che colpirà la società italiana (e non solo quella) tra 20 o 30 anni e a convincere le persone a costruirsi una pensione integrativa. In questo…

Share Button