CHI SIAMO

Italian Coffee House è una comunità aperta, dove chiunque può esprimere la propria opinione indipendentemente dagli onori accademici, dal successo professionale o dagli orientamenti politici. Attraverso Italian Coffee House vogliamo offrire un contributo collettivo a favore del Paese che ci ha cresciuti e formati, perché sappia trovare la giusta collocazione nei grandi orizzonti che la globalizzazione sta aprendo.

A partire dal 1700 le Coffee House hanno rappresentato luoghi di confronto e integrazione sociale, dove gli attori della globalizzazione di allora si ritrovavano per discutere e individuare soluzioni alle sfide che il nuovo mondo poneva. Fu nella British Coffee House che Adam Smith scrisse una buona parte di “The Wealth of Nations”, uno dei trattati più influenti della storia economica.

Allora come oggi era in atto un processo di sviluppo economico e politico su scala mai osservata in precedenza, allora come oggi ci si interrogava su quali fossero i fattori che determinassero il successo di una nazione.

Di fronte alle attuali sfide della globalizzazione è quindi necessario riproporre quello spirito, chiedendo il contributo di tutti coloro che sono impegnati in settori e aziende già immersi nei nuovi paradigmi economici e che quindi godono di un punto di osservazione privilegiato. Non solo economisti, accademici o intellettuali, ma anche e soprattutto colleghi che lavorano nel mondo della Finanza, dell’IT, delle mille aziende che esportano e che, come i mercanti di una volta, sperimentano nella vita di ogni giorno che cosa sia la globalizzazione. Molti di noi non vivono più in Italia, ma tutti quanti noi siamo e saremo sempre cittadini italiani.

Marcello Esposito è il moderatore di Italian Coffee House. Attualmente, insegna International Financial Markets alla Libera Università “C. Cattaneo”, LIUC, di Castellanza. E’ stato economista presso l’Ufficio Studi della Comit e successivamente ha lavorato presso alcune delle principali realtà del risparmio gestito in Italia e all’estero (Sanpaolo AM, Pioneer Investments, Fineco, Banca Patrimoni Sella & C., Fondiaria-SAI) in qualità di responsabile sviluppo prodotti e direttore investimenti.

Share Button