Deficit 2014: dove ci collocheremo realmente?

Mentre iniziano ad addensarsi nubi nere sulla Legge di Stabilità, con Bruxelles che vuole probabilmente chiedere ulteriori integrazioni, dal fronte dei conti pubblici “per cassa” vengono segnali misti. Stando ai dati pubblicati da Bankit con il Supplemento al Bollettino, il debito a settembre è calato leggermente. Ma il deficit, che era rimasto sotto controllo per tutto l’anno, ha subito un brusco rialzo.

A settembre, il deficit cumulato ammonta a 57.852 milioni di euro. Utilizzando il nuovo PIL, siamo al 3,7%. Con il vecchio PIL saremmo al 3,9%.

Dove saremo a dicembre 2014? La risposta è facilissima. Come nei due anni precedenti, ISTAT comunicherà all’Europa che abbiamo centrato il 3% spaccato o, se il Governo preferisce, il 2,9%. Quindi, verrà fuori un numero per il deficit per competenza nel range:  46.984-48.567 milioni.

Tuttavia, stando ai dati del deficit per cassa (quello pubblicati da Bankit e che abbiamo sempre usato), se ci basiamo sugli ultimi 15 anni, dovremmo rimanere sul livello di settembre o un po’ più alti, cioè attorno ai 60 miliardi di euro (4% del PIL), in miglioramento rispetto agli anni precedenti.

Share Button
Visited 33 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *