Il dato del Pil statunitense è stato uno schiaffo per l’Europa. Come è possibile che l’economia americana cresca del 5% mentre in Europa consideriamo un grande risultato riuscire a superare lo zero di qualche decimale?
Tutte le decisioni economiche sono frutto di valutazioni intertemporali, anche le scelte di “consumo”. Ma se c’è una variabile macroeconomica dove le aspettative giocano un ruolo cruciale questa è rappresentata dagli Investimenti, che nient’altro sono che la cerniera tra presente e futuro.
In questo articolo, M.Esposito analizza l’andamento degli Investimenti in USA, Germania e Italia.
http://www.linkiesta.it/investimenti-italia-germania-usa
Visited 48 times, 1 visit(s) today