Elezioni USA: una guida ai prossimi appuntamenti

Si è votato in 2 dei 50 Stati USA per le Primarie 2016 del Partito Repubblicano e Democratico. Il percorso delle primarie si conclude con le famose Convention, durante le quali vengono scelti i due candidati alla presidenza.
E’ proprio in questa sede che hanno valore i delegati che ciascuno ha raccolto nei diversi Stati, poiché la scelta finale del candidato avviene proprio sulla base di quanto votato dai delegati alla Convention, benchè i delegati non siano vincolati a votare il candidato per il quale sono stati scelti.
La Convention Repubblicana avrà luogo a Cleveland tra il 18 e il 21 Luglio, mentre la Repubblicana la settimana successiva a Philadelphia.
Per la vittoria della Convention Repubblicana è necessario ricevere 1237 voti sui 2472 delegati, mentre nella Convention Democratica 2242 su 4383.
Ai delegati assegnati ad ogni candidato nei vari Stati, vanno aggiunti i voti dei “superdelegates”, ossia i leader di partito a livello nazionale (senatori, parlamentari o ex presidenti) che possono esprimere la propria preferenza in maniera indipendente alla Convention Nazionale.
Al momento, dopo le votazioni in Iowa e New Hampshire, l’assegnazione dei delegati per ciascun candidato è la seguente:
Diapositiva1

Diapositiva2

Diapositiva3

Diapositiva4

Diapositiva5

Diapositiva6

Diapositiva7

Share Button

Rispondi