Quante volte abbiamo tremato davanti ad una valigetta piena di SOLDI? Il SOLDO nella nostra cultura è moneta frusciante, altroché bancomat, carta di credito, bonifico..
Ma cosa sarà passato per la testa di Milena Gabbanelli quando ha proposto la riduzione del contante?? Era rimasta traumatizzata dal miglior Javier Bardem di sempre in “Non è un paese per vecchi”??.
La sua proposta arrivo’ persino all’attenzione dell’ex premier (Monti)… e li sarà rimasta.
Ma qualcuno ha mai pensato seriamente alle implicazioni di una rivoluzione di questo tipo?
Immaginiamo per un attimo di non andare più a ritirare il contante e pagare tutto con carta o bancomat. Come cambierebbe la nostra vita?
Spenderemmo di più’, di meno, lo stesso? E la nostra amata nonnina, abituata ad andare in posta a ritirar la pensione e far la conta con i soldi che le restano, sopravviverebbe? Come faremmo a pagare il caffè al bar? E il giornale all’edicola? E l’idraulico che ci fa il lavoretto in nero? Si, si tutto col bancomat così’ la banca ci frega un altro po’ di soldi! Manco per sogno!
Voi come la pensate? Forse un giorno questo diventerà realtà e faremo come lo sceriffo interpretato da Tommy Lee Jones che si ritirerà amareggiato sentendosi inadeguato ai tempi…