specchio_final

ELECTROLUX: DURA REALITAS SED REALITAS

La vicenda Electrolux, con la proposta da parte dell’azienda di ridurre i salari (del 8% secondo l’azienda, del 50% secondo i sindacati), rappresenta plasticamente il declino italiano. Attenzione, però a rispondere, ripercorrendo la strada fallimentare dei “piani industriali”. Piuttosto si impari dalla vicenda per agire sulla competitività del sistema Italia. Speriamo che i tanti expats…

Share Button
ZMG_20131222_annunziata

INTERNET DELLE COSE

Per Marco Annunziata (Chief Economist di GE) siamo agli albori di una nuova rivoluzione industriale, la terza dopo quella avviata in Inghilterra 200 anni fa e dopo la più recente rivoluzione di “Internet della comunicazione”. Di questa terza rivoluzione, che molti chiamano “Internet delle Cose”, Marco è uno degli studiosi più affermati ed è quindi…

Share Button
121013_1610_PIL0WOW1.jpg

PIL + 0% ! WOW … PER FORTUNA CHE SQUINZI MODERA L’OTTIMISMO

Su base annuale il PIL è diminuito dell’1,8% . Purtroppo, l’analisi delle componenti del PIL mostrano che il contributo positivo è venuto dalle scorte che ha compensato il calo dei consumi interni e della domanda esterna. Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda interna sono diminuiti, con cali dello 0,2% dei consumi…

Share Button
american_dream1

AMERICAN DREAM

I dati sul mercato del lavoro Americano usciti venerdì rimarcano l’oceano che separa la vitalità dell’economia USA dalla mestizia di quella europea. Nel mese di novembre l’economia americana ha creato (NonFarm Payrolls) 203.000 nuovi posti di lavoro, di un soffio sopra il livello critico di 200.000 che discrimina tra una situazione di sostanziale stabilità ed…

Share Button
ZMG_20131016_Merli

SOLO UN MAGO POTRA’ FARCI AVVICINARE AL 3% DI DEFICIT/PIL

Oggi è uscito l’aggiornamento Bankit sui dati di finanza pubblica: a settembre si registra un deficit pubblico pari a 73 mld, circa il 4,7% del PIL. Mancano solo 3 mesi alla fine dell’anno e per centrare il 3% bisognerebbe scendere a 45 mld di euro, cioè realizzare un avanzo di quasi 30 mld di euro.…

Share Button
ZMG_20131112_FEDtestimone

FED: PRONTI AL PASSAGGIO DI TESTIMONE?

Non bisogna essere degli economisti per sapere che il nostro futuro dipende sempre di più dalle scelte dei banchieri centrali. Sarà che i bilanci pubblici sono un po’ ovunque al collasso, sarà per l’incapacità dei politici (non solo italiani … basti guardare allo spettacolo offerto da Washington in ottobre), sta di fatto che l’unica arma…

Share Button
Job Growth, Unemployment Rate Both Drop In September

LA CRISI (E LA RIPRESA) IN UN GRAFICO

In allegato uno dei grafici che esemplifica molto bene la profondità della crisi che si è scatenata 6 anni fa negli USA e da lì si è poi propagata nel resto del mondo. Nel grafico è rappresentato l’andamento del mercato del lavoro statunitense in tutte le crisi del secondo dopoguerra. Si può vedere come quella…

Share Button
ZMG_20131021_Ita

IL POST CHE STA SBANCANDO IN RETE

Roberto Orsi, un blogger di LSE, ha pubblicato un intervento che sta battendo i record di condivisione per i post di natura economica. La tesi è che l’Italia, a causa dell’insipienza della sua classe dirigente, è entrata in una spirale di declino e caos da cui non potrà più uscire, perchè è vincolata dai trattati…

Share Button
ZMG_20131016_Merli

DEFICIT AL 3,1% ?

Ieri è uscito l’aggiornamento Bankit sui dati di finanza pubblica: ad agosto si registra un deficit pubblico pari a 57,5 mld, circa il 3,8% del PIL. Mancano solo 4 mesi alla fine dell’anno. Da notare che soltanto nel 1999, nel 2003 e nel 2004 si registrò un deficit finale inferiore a quello di agosto. Nell’ipotesi…

Share Button
ZMG_20131015_IMF

Di ritorno dall’IMF – Testimonianza di Marco Annunziata

Siamo lieti di ospitare le considerazioni di MARCO ANNUNZIATA ex Chief Economist di Unicredit e oggi in General Electric, di ritorno da Washington, dove ha partecipato ai meeting di IMF/World Bank. —- I have just come back to sunny San Francisco from the IMF/World Bank meetings in rainy Washington DC. This annual event brings together…

Share Button