FABBISOGNO DI NOVEMBRE A 90 MLD (5,7% PIL ) e DEBITO A 2.104 (134%)

Se c’è una materia in cui il governo italiano è “avanti” rispetto alle richieste dei giovani rampanti della politica (e del plotoncino di blasonati economisti pronto a seguire la volata) è nello sforamento del 3%. Sono usciti oggi i dati Banca d’Italia relativi alla finanza pubblica. I dati sono fermi a novembre 2013, quindi manca…

Share Button
ZMG_20131125_sacco2

UN PARADOSSO: SACCOMANNI ALLIEVO DI DAVID RICARDO

Che i tecnocrati finiscano sempre per scadere nel rococò contabile non è certo una novità, ma questa volta al governo Letta sembra stiano superando ogni limite. Mi riferisco all’acconto di imposta. L’acconto d’imposta è uno strumento usato largamente dai governi passati. E se usato cum grano salis non è neanche uno strumento malvagio. Sostanzialmente, l’idea…

Share Button
ZMG_20131016_Merli

SOLO UN MAGO POTRA’ FARCI AVVICINARE AL 3% DI DEFICIT/PIL

Oggi è uscito l’aggiornamento Bankit sui dati di finanza pubblica: a settembre si registra un deficit pubblico pari a 73 mld, circa il 4,7% del PIL. Mancano solo 3 mesi alla fine dell’anno e per centrare il 3% bisognerebbe scendere a 45 mld di euro, cioè realizzare un avanzo di quasi 30 mld di euro.…

Share Button
ZMG_20131016_Merli

DEFICIT AL 3,1% ?

Ieri è uscito l’aggiornamento Bankit sui dati di finanza pubblica: ad agosto si registra un deficit pubblico pari a 57,5 mld, circa il 3,8% del PIL. Mancano solo 4 mesi alla fine dell’anno. Da notare che soltanto nel 1999, nel 2003 e nel 2004 si registrò un deficit finale inferiore a quello di agosto. Nell’ipotesi…

Share Button