ZMG_20140324_yellen

JANET: LA COLOMBA CON GLI ARTIGLI DEL FALCHETTO

Abbiamo più volte (vedi qui) ribadito l’importanza delle parole che vengono pronunciate in sede del Federal Market Open Committee (FOMC). E ieri alla colomba Yellen sembra che siano spuntati gli artigli del falchetto. Nel gergo ornitologico con cui si inquadrano i membri della FED, la Yellen è sempre stata considerata una colomba, cioè tra quelli…

Share Button
ZMG_20140203_bear2

E’ TORNATO IL GRANDE ORSO?

Dopo mesi di letargo, soppiantato da uno dei periodi di bull market più impressionanti della storia (dai minimi di marzo 2009 l’indice S&P 500 era salito del 131%), l’orso di Wall Street si è riaffacciato alla porta. Presto per dire se sia questo l’inizio di una periodo di vacche magre, ma le chiusure di questi…

Share Button
cina spazio

L’ANNO DEL CONIGLIO DI GIADA

Il grande paese asiatico ha mandato il “coniglio di giada sulla Luna”, ma qui sulla Terra deve affrontare le sfide legate ad un modello di sviluppo che si rivela sempre più insostenibile economicamente, socialmente ed ecologicamente. Dal modo in cui saprà affrontare tali sfide e superarle dipenderà non solo il raggiungimento della primazia economica ma…

Share Button
rubinetti yellen

HABEMUS “TAPERING”

Ieri sera, dopo una serie di fumate nere, la FED ha rotto gli indugi e ha annunciato l’inizio del “tapering” (il rientro cioè dalle politiche non ortodosse di sostegno ai mercati e all’economia montate all’indomani del fallimento di Lehman Brothers), sorprendendo il mercato che si era posizionato per il meeting di marzo, subito dopo l’insediamento…

Share Button
american_dream1

AMERICAN DREAM

I dati sul mercato del lavoro Americano usciti venerdì rimarcano l’oceano che separa la vitalità dell’economia USA dalla mestizia di quella europea. Nel mese di novembre l’economia americana ha creato (NonFarm Payrolls) 203.000 nuovi posti di lavoro, di un soffio sopra il livello critico di 200.000 che discrimina tra una situazione di sostanziale stabilità ed…

Share Button
ZMG_20131114_fed

FED: UN POST PER I NS LETTORI PIU’ TECNICI

Alla annuale research conference dell’IMF (7-8 novembre) sono stati presentati 2 paper, a cura di economisti della FED. Pur trattandosi di lavori molto “tecnici”, hanno ricevuto una certa attenzione anche sulla stampa finanziaria perché, tra le formule, si può capire quale ragionamento stia dietro alla politica ultra-espansiva della FED. In estrema sintesi, i due paper…

Share Button
ZMG_20131112_FEDtestimone

FED: PRONTI AL PASSAGGIO DI TESTIMONE?

Non bisogna essere degli economisti per sapere che il nostro futuro dipende sempre di più dalle scelte dei banchieri centrali. Sarà che i bilanci pubblici sono un po’ ovunque al collasso, sarà per l’incapacità dei politici (non solo italiani … basti guardare allo spettacolo offerto da Washington in ottobre), sta di fatto che l’unica arma…

Share Button
IMG_20130925_Taper

TAPERING: UN ESEMPIO DI COME LA FED SIA DI FATTO LA BANCA CENTRALE MONDIALE

Lo ammetto, la prima volta che ho sentito parlare di “tapering” riferito a qualcosa che non si riferisse all’ambito sportivo sono andato nel pallone: per un momento ho pensato che Bernanke stesse per partecipare ad maratona (in gergo sportivo, il “tapering” si riferisce al periodo di “scarico” prima di una gara). E invece semplicemente si…

Share Button
ZMG_20130926_tea

QUANDO LA POLITICA AMERICANA DIVENTA PEGGIO DI QUELLA NOSTRANA

Sequester, continuing resolution, debt ceiling lift: quando la politica americana può essere più complessa e pericolosa di quella europea Ottobre rischia di essere un mese nero per la politica americana … e i mercati dei titoli di Stato periferici. Per capire il perché, è necessario addentrarci nelle complessità della finanza pubblica americana e del suo…

Share Button